Chiusura di settimana con l'indice che recupera e consolida quota 500 arrivando a 511. A questo punto la domanda è: siamo stati in presenza di uno spike ribassista od è stato un allargamento del range laterale che dura ormai da diverse settimane? Siamo ad Agosto, mese che solitamente non è molto affidabile, e pertanto queste situazioni vanno un po' prese con le molle; la reazione c'è stata (sul daily la SMA200 ha fatto al momento da muro) ma nei prossimi giorni, se il livello di 500/510 sarà mantenuto, potremmo definire il movimento passato come un falso breakout (e solitamente dopo un falso breakout avviene un forte movimento in senso contrario). I trend di breve e medio sono negativi (il momentum a brevissimo però è tornano positivo) mentre resiste il trend di lungo col weekly che recupera la banda superiore di oscillazione della SMA40. Situazione invariata per S&P500 che ha solo il trend di breve negativo mentre quelli di medio e lungo restano positivi. Il modello di gestione di portafoglio rialza la quota azionaria al 84% (quella del momentum a breve rialza al 57%). L'andamento dei vari settori conferma la momentanea situazione positiva dei settori anticiclici rispetto a quelli ciclici. Svettano ancora Telco e Healthcare, recupera Retail e si mantengono Real Estate, Utilities, Insurances e Financials. I bonds confermano il trend rialzista.