Resoconto settimanale dei mercati finanziari

▼ REPORT mercati finanziari [SETTIMANA dal 19/06/2023 al 26/06/2023] ▼

Nel Regno Unito si registra un’#inflazione core al 7,1% su base annua, ovvero la più alta dal 1992. È altamente probabile, quindi, che i #tassi di #interesse restino alti per un bel po’. L’entità dell’inasprimento di #politica monetaria da parte della Bank of England potrebbe non essere stata ancora percepita dai britannici poiché circa 2,4 milioni di #famiglie vedranno scadere i propri #mutui a tasso fisso soltanto alla fine del 2024 – ne consegue che la contrazione della #spesa discrezionale debba tuttora verificarsi.

Uno sguardo ai principali indici #azionari, rispetto a 1 settimana fa:

#DAX a +4,5% | +12,2% da inizio anno;
#CAC40 a +4,4% | +13,4% da inizio anno;
#FTSEMIB a +4,7% | +15,1% da inizio anno;
#SP500 a +3,5% | +7,5% da inizio anno;
MSCI #EM a +1,7% | +3,8% da inizio anno;
#MSCI AC World a +3,4% | +7,2% da inizio anno.

Il rapporto dollaro/barile del #brent cresce di +6,4%, quello dollaro/oncia dell’#oro scende di -0,7%.

A lunedì prossimo!

כתב ויתור

המידע והפרסומים אינם אמורים להיות, ואינם מהווים, עצות פיננסיות, השקעות, מסחר או סוגים אחרים של עצות או המלצות שסופקו או מאושרים על ידי TradingView. קרא עוד בתנאים וההגבלות.