STA DIVENTANDO UNA COSA SERIA...LE BORSE HANNO PAURA E IL MIB?๐
It is getting serious..
Lo spettro del Coronavirus eโ tornato ad aleggiare sui mercati e gli algoritmi si sono messi di nuovo in moto. Mentre ad inizio settimana il mercato prezzava solamente la presenza di un rischio sistemico addizionale, ora potrebbe iniziare a prezzare anche qualcosa di piuโ alla luce del provvedimento preso dalle autoritaโ cinesi che di fatto impone agli abitanti della cittaโ di Wuhan di rimanere in cittaโ. I servizi aerei e di trasporto ferroviario sono stati sospesi cosi come quelli di bus, traghetti e metropolitana. La cittaโ di Wuhan eโ al momento una cittaโ ghetto allโinterno della quale sono stati โbloccatiโ i cittadini nella speranza di contenere la propagazione di un virus che ha giaโ causato 17 morti e oltre 200 casi infetti. Nel frattempo, in borsa, le societaโ Cinesi esposte al Coronavirus sono state oggetto di importanti vendite. Eโ il caso di Wuhan Department Store Group che gestisce diversi centri commerciali nellโarea. Il titolo ha perso il 16% questa settimana. In ribasso anche Hubei Heyuan, altra societaโ esposta alla regione di Hubei, la quale ha registrato una performance negativa del 10%. A scendere anche numerose societaโ operanti nei servizi di trasporto e di logistica. Ma a scendere non sono solo i titoli esposti allโarea maggiormente colpita dal virus. Anche il petrolio sta risentendo pesantemente del recente news flow. Timore degli operatori eโ che la diffusione del coronavirus possa ridurre sensibilmente la domanda di petrolio in un contesto di continuo aumento delle scorte di petrolio americano. Lโagenzia Internazionale per lโEnergia (EIA) parla senza mezzi termini di un mondo โInondato di petrolioโ ad indicare la crescita incessante delle scorte legate alla produzione americana. Sul lato della domanda, un report pubblicato ieri da Goldman Sachs mette in guardia sui possibili effetti della diffusione del virus. Utilizzando le statistiche della epidemia SARS del 2003, GS stima una contrazione della domanda di petrolio di 260.000 barili al giorno a causa della flessione della domanda di carburante da parte delle compagnie aeree, le prime ad essere colpite in uno scenario di ulteriore aggravio della situazione. Il fatto che il blocco dei trasporti dalla cittaโ di Wuhan sia stato predisposto alla vigilia delle festivitaโ del Lunar Holiday aggrava sensibilmente la situazione. In tale enviroment potrebbero essere penalizzate le societaโ del trasporto aereo. In Europa da seguire Lufthansa e IAG. Sotto pressione potrebbero cadere anche le societaโ del lusso, tra queste Moncler, Ferragamo, Brunello Cuccinelli etc. La discesa del prezzo del petrolio potrebbe portare a vendite su Saipem, Tenaris ed Eni. โข Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me. Grazie โข Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.