58
๐Ÿšจ Todayโ€™s Trading โ€“ 10.06.2025

UK in affanno, ๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ-๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ colloqui accendono la speranza

๐Ÿ‘‰๐Ÿผ MARKET BACKGROUND

Le aziende UK si adeguano rapidamente alle nuove imposizioni fiscali del governo Reeves, accelerando sui tagli di posti di lavoro. Nel Regno Unito lโ€™occupazione ha subito un forte calo di 276 000 posti dal bilancio di ottobre, con una diminuzione di 109 000 unitร  a maggio, il peggior dato dal 2020. La crescita salariale รจ rallentata al 5,2 %, minimo da sette mesi, mentre la disoccupazione รจ salita al 4,6 %. Le aziende, gravate dallโ€™aumento delle tasse sui salari, riducono i costi; la Bank of England resta vigile sullโ€™inflazione e i mercati scontano alte probabilitร  di un taglio dei tassi giร  nella riunione estiva.

Se da un lato arrivano cattive notizie dal Regno Unito, dallโ€™altro si respira ottimismo per i dialoghi USA-Cina. A Londra proseguono i colloqui commerciali per ridurre le tensioni su export tecnologico e terre rare. Trump ha dichiarato che la Cina ยซnon รจ un paese facileยป, mantenendo perรฒ un tono fiducioso. Washington sarebbe pronta a rimuovere alcune restrizioni in cambio di un allentamento dei limiti cinesi sulle terre rare, cruciali per numerosi settori industriali. Nonostante i progressi, le esportazioni cinesi verso gli USA restano in forte calo.

Nel complesso i mercati rimangono attendisti, in attesa sia degli sviluppi dei colloqui USA-Cina sia dei prossimi dati sullโ€™inflazione USA e della riunione FOMC: due market mover chiave per gli operatori.

๐Ÿ‘‰๐Ÿผ FOREX
Il mercato FX rimane dollaro-centrico: il trend ribassista del biglietto verde ha finalmente trovato una pausa, complice il buon dato NFP di venerdรฌ scorso. Il Dollar Index oscilla nel range 98,65 โ€“ 99,40; una chiusura sopra 99,40 aprirebbe spazio a un rimbalzo piรน ampio.

Tra le major spicca la sterlina, la peggiore di giornata (-0,50 %). Restiamo in attesa di breakout dai trading range, potenzialmente innescati da nuovi dettagli sui colloqui USA-Cina.

๐Ÿ‘‰๐Ÿผ EQUITY
Trend primario ancora long per Nasdaq e S&P 500.

Nasdaq: canale ascendente dai minimi di fine maggio (20 730 pt) fino ai recenti attacchi ai massimi di 22 000 pt. Supporti chiave a 21 732 e 21 570 pt.

Russell 2000: prime aree di supporto a 2 140 pt (LVN mensile) che potrebbero offrire lo slancio per un nuovo test dei massimi di periodo.

๐Ÿ‘‰๐Ÿผ COMMODITIES

Nel comparto energy torna lโ€™interesse grazie ai colloqui USA-Cina e alla speranza di una ripresa della domanda globale:

WTI sfonda la prima resistenza a 64 $, si spinge a 65 $ e apre spazio verso 70 $.
Nei metalli, riflettori ancora sul platino: rotta la resistenza a 1 100 $, accelera fino a 1 216 $. Gli operatori, frenati dai prezzi elevati dellโ€™oro, cercano valore su asset alternativi che offrono migliori prospettive di upside.

ื›ืชื‘ ื•ื™ืชื•ืจ

ื”ืžื™ื“ืข ื•ื”ืคืจืกื•ืžื™ื ืื™ื ื ืืžื•ืจื™ื ืœื”ื™ื•ืช, ื•ืื™ื ื ืžื”ื•ื•ื™ื, ืขืฆื•ืช ืคื™ื ื ืกื™ื•ืช, ื”ืฉืงืขื•ืช, ืžืกื—ืจ ืื• ืกื•ื’ื™ื ืื—ืจื™ื ืฉืœ ืขืฆื•ืช ืื• ื”ืžืœืฆื•ืช ืฉืกื•ืคืงื• ืื• ืžืื•ืฉืจื™ื ืขืœ ื™ื“ื™ TradingView. ืงืจื ืขื•ื“ ื‘ืชื ืื™ื ื•ื”ื”ื’ื‘ืœื•ืช.